AURA  E BIOPLASTICITÀ
CORSO AIRPT
30 marzo 2019, ore 16
 
 
Centro Ricerche AIRPT 
Copyright © marzo 2019
 
Tutti gli organismi viventi, uomo incluso, emettono luce.
 
La luce emanata dal corpo umano, AURA che lo circonda interamente, non è visibile a occhio nudo, ma può essere identificata mediante occhi elettronici (1) in grado di captare anche un singolo fotone (2).
 
L’aura fotonica non è uniforme, ma varia d’intensità nelle differenti regioni anatomiche, raggiungendo un picco a livello della testa e delle mani, e riducendosi di circa cinque volte in area toracica, dorsale e addominale.
 
L'emissione di fotoni, legata a gradienti metabolici e vascolari, si riduce: a) in patologie come l’ipotiroidismo, b) quando diminuisce il flusso sanguigno, come accade in alcune malattie vascolari e dopo l’applicazione di un tourniquet (fascia elastica ischemizzante).
 
Le variazioni del flusso biofotonico dal corpo umano segnalano gli stadi di modulazione neuroplastica, che si succedono  nel corso delle differenti attività cerebrali: l’emissione aumenta nel corso della giornata, acuendosi nelle situazioni di stress; mentre si riduce nel corso di pratiche meditative, durante le quali si registra anche una riduzione dei livelli ematici dei radicali liberi.
 
 
(1)  Il dispositivo comunemente utilizzato per la rilevazione dei fotoni è il fotomoltiplicatore.
(2)  Il fotone è una quantità indivisibile di energia elettromagnetica, associata alla luce visibile.
        
 
PROGRAMMA 
 
Elettromagnetismo, Impedenzometria, Aura Fotonica e Malattie
 
 
Neuroplasticità, Tecniche di Modulazione Neuroplastica, Tecniche di meditazione: OSMETIK, TA, MT
 
Mappa e Territori Neuroectodermici
 
Morfodinamica e Ginnastica Osmetik
 
Biocromi Animali e Vegetali
 
Elettromagnetismo Vegetale: Bose, Krylov, Lund, Shchurin
 
Sincronicità e Teoria dei Campi