Cosmetologia
Chirurgia Rigenerativa  Collagenopoietica 
Antiaging 
Anticancerogenesi
 
Corsi AIRPT
ANTIAGING-ANTICANCEROGENESI
Dr. P. FRUSCELLA 
Centro Ricerche sulla Plasticità Tessutale 
Protesi Mammaria Conica
Attualmente gli impianti mammari hanno forma rotonda, o anatomica (quando ripetono la concavità superiore e la convessità inferiore della ghiandola). 
 
Esistono anche protesi con base concava e speculare per adattarsi alla superficie dei muscoli pettorali. 
 
La nuova protesi di forma conica offre i seguenti vantaggi: 
 
1.Esprime una sagoma diversa dalle protesi tradizionali e tuttavia conforme alla categoria morfologica più armoniosa, rappresentata appunto dalla mammella conica, descritta anche dal Testut, il quale osserva che il diametro antero-posteriore della ghiandola mammaria può crescere o diminuire: nel primo caso si sviluppa la mammella conica, nel secondo caso la mammella appiattita o discoide.  
 
2.Garantisce una maggiore proiezione della ghiandola rispetto alla protesi anatomica, conferendo un aspetto più giovanile rispetto a tutti gli impianti in uso.  
 
3.La tecnica chirurgica non presenta alcuna differenza per la modalità di inserimento, rispetto alle metodiche tradizionali (inframammaria, ascellare, perioareolare, intraombelicale), ma è più agevole e rapida dell’impianto di protesi anatomiche e asimmetriche, per le quali ogni più lieve dislocazione appare evidente nel risultato finale.  
 
4.Non presenta il rischio di asimmetria legato anche alla più lieve dislocazione.
 
Cosmetologia
Chirurgia Rigenerativa  Collagenopoietica 
Antiaging 
Anticancerogenesi